martedì 26 agosto 2008

Caro Dott.Franza, a Messina non si utilizzano atti meschini tipici forse delle città siciliane (Catania e Palermo etc)


Leggiamo su "Gazzetta del Sud" del 25.08.2008 in un'intervista al Dott. Franza quanto segue:


«È un'opzione che abbiamo considerato, ma l'abbiamo scartata per motivi di integrità fisica».«Io ho quattro figli, mio fratello tre. Pensate che alla settima o ottava sconfitta consecutiva – perché questo era quello che ci attendeva – non avremmo rischiato che qualche testa calda avrebbe reagito in maniera inconsulta? Abbiamo preferito tagliare una pianta ormai marcia. E non dimenticate che abbiamo tentato di vendere la società per due anni senza alcun risultato».

---------------------------------


Forse il Dott. Franza dimentica che Messina è una città civile e composta al 99% da persone pacifiche.Non siamo certo a Palermo o Catania dove in qualche caso c'è davvero il rischio che lui teme. A Messina no.La storia sia calcistica, sia sociale, sia politica, dimostra che i cittadini messinesi sono persone perbene. Non per niente si è sempre parlato di "Messina città babba" ,ovvero una città pacifica e legalistica.Messina anche in questo non è Sicilia.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Si vergogni.
Come si permette di offendere 2 città per lìincivilta di pochi.. le ricordo che anche da voi si trovano sfortunatamente delle teste calde..