giovedì 16 aprile 2009

Messina (insieme a Reggio) definite cloache.Ma quando dicono che Messina è mafiosa come la Sicilia, nessuno alza la voce?


Leggiamo da Tempostretto.it http://www.tempostretto.it/8/index.php?location=articolo&id_articolo=15530
che :"Fannno discutere le dichiarazioni di un giornalista di Repubblica rilasciate a La7: «Il ponte? Unirebbe due cloache di città». Il presidente del consiglio comunale consulta l’ufficio legale, l’associazione Consumatori chiede 50 milioni di euro. A molti cittadini non va giù il pesante commento espresso da un giornalista di Repubblica, Antonello Caporale, durante l’ultima puntata della trasmissione televisiva “Exit”, condotta da Ilaria D’Amico su La7. Interpellato sul Ponte, il giornalista ha affermato che servirebbe solo ad unire due “cloache” di città, Messina e Reggio Calabria.Affermazioni che hanno indotto il presidente del consiglio comunale di Messina, Pippo Previti, a richiedere all’Ufficio legale di valutare se ci sono gli estremi «per intraprendere ogni e qualsiasi azione legale a difesa della città di Messina e della dignità dei suoi cittadini, a seguito delle gravi e offensive dichiarazioni espresse dal giornalista di Repubblica». Azione che trova il consenso dell’altra sponda dello Stretto, con il presidente del consiglio comunale di Reggio a fianco di Previti."
Io mi chiedo cosa fa il Sindaco ed il Comune quando Messina viene continuamente equiparata alla Sicilia, quando questo ed il precedente secolo ci hanno dimostrato come la mafia a Messina è stata solo importata e che se Messina non fosse stata geograficamente in Sicilia la mafia molto probabilmente non vi avrebbe attecchito.Preferisco essere chiamato cittadino di una città cloaca che cittadino di una città mafiosa.
Quindi sì ad "exit" nel senso di uscire, ma di uscire dalla Sicilia.Subito.

1 commento:

Anonimo ha detto...

a cucchiti di pedi