sabato 3 ottobre 2009

ANTONIO MARTINO: "FINO ALLA META' DEGLI ANNI 60 MESSINA ERA UNA CITTA' ....SENZA CRIMINALITA' '"

Il Professore Antonio Martino sul Corriere della Sera pg 6 "Fino alla metà degli anni 60 Messina era una città deliziosa , senza criminalità".Professore , ha detto una cosa che sanno tutti.Noi lo diciamo da tempo.Aggiungo io che Messina è rimasta pressocchè una città senza mafia fino a che alcuni siciliani (specie provenienti da Catania) non hanno avuta l'idea di infettare anche Messina con il fenomeno mafioso.Non avessimo avuto la sventura di essere geograficamente nella regione "sicilia" probabilmente Messina città sarebbe rimasta aliena al fenomeno mafioso siciliano.Ma purtroppo non era in nostra dote scegliere dove collocare la nostra città.

14 commenti:

Strettese ha detto...

Su questo concordo.
Ma la Calabria ha pure una criminalita' organizzata, ed anche se non ha avuto origine a Messina, la citta' si troverebbe nell'occhio del ciclone, tra due mafie. Ma non e' che poi vada tutto cosi' bene.

Una domanda admin; il tuo nome è Caridi Peppe ? Lo vorrei sapere solo per curiosita', almeno una domanda te la posso fare, no ? Non e' per offenderti.

Anonimo ha detto...

lo sappiamo che sei un reggino

matruzza santissima ha detto...

AHAHAHAHAHA ma come ti esprimi pezzo di ignorante?
non è che nell'alluvione sbattisti a testa e divintasti cchiù babbu i quantu si?

"Non avessimo avuto la sventura di essere geograficamente nella regione "sicilia" probabilmente Messina città sarebbe rimasta aliena al fenomeno mafioso siciliano".

ma che concetto è?
è logico che se se non eravamo in sicilia non saremmo stati siciliani, così come non siamo in campania e siamo estranei al fenomeno camorristico, così come non siamo al polo sud e siamo estranei al fenomeno della costruzione abusiva di igloo...

Anonimo ha detto...

a messina non c'è la torre di pisa
per cui MESSINA NON E' TOSCANA

Anonimo ha detto...

ora spiegaci caro admin
come mai hanno osservato un minuto di silenzio negli stadi solo catania e palermo mentre il resto della tua amata italia se ne E' FOTTUTO ALTAMENTE?
VERGONATI e chiudi sto blog immediatamente chi fai chiù figura

Anonimo ha detto...

ONORE AL PALERMO AL CATANIA E A STORARI
Onore al Palermo e al Catania, le uniche squadre ad aver pensato alla tragedia di Messina con il minuto di silenzio prima dell'inizio della partita, giocando con il lutto al braccio.
SICILIA UNITA!!!!!!!!
VERGOGNA PER QUESTO BLOG - buffone venduto vai a nasconderti

Messina is not Sicily ha detto...

gravissimo che l'italia voglia farci credere di essere siciliani con questo escamotage
il solito metodo per farci rimanere nella regione sicilia
io sono anche per la sicilia unita
infatti voglio che messina ne rimanga fuori
ps:di caridi peppe conosco il suo blog ed altro
non condivido la sua posizione che per forza deve creare l'area dello stretto
per me
1) messina deve rimanere autonoma da tutto tranne che dall'Italia
2) in seconda ipotesi va bene l'area dello stretto
ma la prima ipotesi per me è la migliore
mentre per caridi la seconda
Prego comunque di non fare più nomi di persone terze altrimenti saranno cancellati i messaggi

Strettese ha detto...

Allora tu in sostanza vuoi Messina senza l'altra parte dello stretto, Reggio... ma questo e' sbagliato per questioni di sviluppo territoriale, perche' l'area metropolitana dello Stretto si fonda su due città conurbate: Reggio e Messina. Messina da sola non e' grande, figuriamoci Reggio. Ma insieme formeranno una grande area Metropolitana con oltre 500.000 abitanti, con l'unione dei due distretti, a partire dall'organo Camera di Commercio.
Non è meglio avere un'area autonoma più estesa ?
Anche Reggio è una città dello Stretto, non dimentichiamolo.

Anonimo ha detto...

http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Catania/notizie/07-10-2009/catania-aiuta-messinesi-501533981064.shtml

la sicilia più unita che mai, Catania Palermo e Messina alla faccia tua.!
noi messinesi non siamo italiani siamo SICILIANI

viva la Sicilia

Anonimo ha detto...

Cazzo dici, anonimo ? "Noi non siamo italiani"... Un'altro ce nè !
Anzi lo Stato sta aiutando i Messinesi sfollati a riavere le proprie case, mentre la regione se ne fotte. Bertolaso è mitico.

Messina is not Sicily ha detto...

se i siciliani non si sentono italiani,meglio per noi italiani.

Anonimo ha detto...

vedrete come si metteranno la testa a posto tutti coloro che "non si sentono italiani" non appena faranno il Ponte di Messina (a Dicembre i primi lavori). Italiani al 100% ? Beh, ci credo, è una frase che in fondo ha un suo senso, quella di Berlusconi. Ecco perchè lo ha detto. E' un grande !

Anonimo ha detto...

e Messina sarebbe l'italia?
Messina nota per la civiltà dei suoi abitanti, per l'arguzia e per i servizi, per l'occupazione..
Messina non è altro che la parte peggiore della Sicilia

Messina is not Sicily ha detto...

Messina sarà arretrata rispetto a molte parti d'Italia, ma almeno non è Sicilia