
Il Presidente della Regione Siciliana Cuffaro sempre più ridicolo nelle sue dichiarazioni politiche. La quota dello 0,6% posseduta dalla Regione Sicilia nell’Unicredit «non è in discussione sino a quando la nostra presenza istituzionale avrà una specifica funzione per gli interessi della Sicilia e dei siciliani». Il presidente della Regione Sicilia Salvatore Cuffaro spiega con un comunicato le sue intenzioni a pochi giorni dall’incontro - previsto per martedì 15 - con l’amministratore delegato di Unicredit Alessandro Profumo. E parla per avvertire che se sul caso Banco di Sicilia - dove il presidente Salvatore Mancuso, sostenuto proprio dalla Regione, si è messo in rotta di collisione con Unicredit nominando un direttore generale alternativo a quello scelto dalla holding - non si troverà una mediazione, se insomma «dovesse entrare in crisi la tradizionale vocazione di sostegno al territorio del Banco di Sicilia, ogni opzione andrebbe riconsiderata». AH AH AH. E certo Profumo sta tremando tutto a sentir Cuffaro e le Sue dichiarazioni. Forse Cuffaro, che non rappresenta noi messinesi, ma solo i siciliani, dimentica che la sua Sicilia non è ricordata nel mondo per essere una forza economica, industriale o altro ,ma per altre , davvero assai meno positive, questioni.Cuffaro forse non ricorda che sul management di Unicredit la sua Regione metta sul mercato solo il suo 0,6%.. AH AHA AH.Mentre i manager di Unicredit GIUSTAMENTE hanno come interlocutori i loro investitori, i grandi azionisti ma anche i fondi anglosassoni che con le loro mosse sul mercato possono decretare il successo o la crisi di un titolo, per i politici-soci siciliani l’interesse precipuo è il «rapporto con il territorio». Roba da Medievo economico. Quindi tirando le somme il Dott. Profumo vuole tirare fuori la Sicilia dall'anonimato economico industriale, e Cuffaro che gestisce una regione, la sua, che è una ode all'inefficenza, al disastro economico, sociale e produttivo, rifiuta. Speriamo che martedì il comitato nomine di Unicredit avvii l’azione di responsabilità nei confronti di Mancuso. Dott. Profumo vada avanti. Nessuna resa ai siciliani. I messinesi sono con Lei e contro i siciliani e la Sicilia!
2 commenti:
NOI messinesi??
ma parra pittia
ki ssi nuddu mmiscatu cu nnenti!!
ORGOGLIO MESSINESE E SICILIANO
vai con i siciliani se ti piacciono tanto
io rimango messinese
Posta un commento