Sul libro di "Giorgio Florita" intitolato "Le due Italie" a pg 79 si scrive che "La zona orientale (della Sicilia n.d.r.) non conosce la mafia"
ps: guardare anche qui
Messina città, specie dopo il terremoto del 1908, non ha alcunchè a che fare con la Sicilia ed i Siciliani per dialetto, per modo di essere,etc. Se si vuole avvicinare Messina città ad un'altra entità geografica affine questa può essere esclusivamente l'"Area dello Stretto". Sarebbe meglio comunque intendere Messina come una città a parte, non rapportabile ad alcuna altra dimensione, che non sia qualle nazionale.
2 commenti:
minchia sei tornato
appari ed aggiorni il tuo blog solo nelle feste o a volte nei weekend
se no per mesi non scrivi le tue bellisssimeeeeeee teorie
:-)
mi spiace ma inserisco interventi solo quando sono in sede (molto di rado) e quando ho tempo libero (molto di rado anche questo)
Posta un commento