giovedì 8 maggio 2008

Anche sui libri troviamo che "Messina is not Sicily"

A questo link http://books.google.it/books?id=tNfhPr3g3JEC&pg=PA247&lpg=PA247&dq=%22messina+is+not+sicily%22&source=web&ots=L2mM0gdlgm&sig=nzWgFz5f9THvTYiVTqsE2lZKOQQ&hl=it troverete "The Dublin University Magazine: A Literary and Political Journal" in lingua inglese in cui a pg 247 si dice esplicitamente che "Messina is not Sicily, though Palermo, in some measure is. "Anche nel 1860 si parlava di Messina come città non siciliana.

13 commenti:

Anonimo ha detto...

Permettimi di tradurre qualcosa dalla fonte da te citata anche per gli altri lettori:

"La Sicilia, isola gemma del Mediterraneo, ed una delle migliori nazioni del mondo nella sua interezza, pullulante di riferimenti storici e politici é sempre stata oggetto di profondo interesse (...).

Che essa sia oramai e per sempre messe in salvo dalle manette del Re Bomba si deve considerare come un dato di fatto (...).

Il governo napoletano potrebbe contendere Messina per qualche tempo come punto d'appoggio, ma il suo mantenimento non permetterá al despota la riconquista dell'isola (...).

Messina non é Sicilia, ma Palermo in qualche misura lo é. Il possesso della capitale e sede del governo porta con sé un importante prestigio."

Il senso della frase ora dovrebbe essere piú chiaro...

Messina is not Sicily ha detto...

grazie dell'intervento come sempre per me fruttuoso
anche allora si diceva che Messina non poteva essere mai il capoluogo della sicilia, che invece è palermo, proprio perchè MESSINA NON E' SICILIA
ma messina NON vuole diventare nè il capoluogo della sicilia,nè della lombardia, nè della baviera perchè Messina non è nè sicilia, nè lombardia, nè baviera

Anonimo ha detto...

Direi che il senso é che comandare a Messina non significa comandare in Sicilia.

Messina is not Sicily ha detto...

assolutamente no
messina non è sicilia
palermo sì
il testo significa se volete prendere una città della sicilia andate a palermo non a messina
è come dire :se volete andare in un paese arabo andate in iraq non in israele che anche se è geograficamente lì non ha niente a che fare con le nazioni arabe

Anonimo ha detto...

Ancora chu 'sta storia chi missina unnè Sicilia?

Senti, sciatuzzu, ti va finisci poviru e pazzu se un ta finisci i vuliri u suli intr'o puzzu!

Messina is not Sicily ha detto...

non capisco
parla in messinese o in italiano
se parli in siciliano non ti capisco

Anonimo ha detto...

Come fai a sapere che l'anonimo parla in siciliano?

Messina is not Sicily ha detto...

come perchè? i siciliani sono vicino a messina, come i calabresi sono vicini a messina
capisco di quale dialetto si tratta (siciliano, calabrese) ma non cosa vuol dire

Anonimo ha detto...

Caro amico,

visto come interpreti il passo che ho tradotto, non solo non capisci il siciliano e l'inglese, non sai neanche l'italiano.

Perché non ti dichiari indipedente da solo?

Messina is not Sicily ha detto...

ti rode così tanto essere siciliano?
vorresti essere messinese vero? :-)

Anonimo ha detto...

Caro paesano, anch'io sono messinese come te, ma permettimi di dire che non condivido affatto quello che scrivi nel tuo blog.
Ma come ti permetti a parlare per tutti i Messinesi??! Ma chi sei, scusa?! Parla per te! Io sono orgoglioso di essere Siciliano prima e Messinese poi! e replico dicendoti Messina è Sicilia! ....forse tu non sei messinese al 100% per dire quello che dici

Messina is not Sicily ha detto...

nel momento in cui ti dichiari siciliano (quindi nativo delle stesse terre di Riina , etc...) non puoi essere messinese
comunque di siciliani a Messina dal 1908 ne abbiamo parecchi (purtroppo)

Messina is not Sicily ha detto...

aggiungo che in sicilia si dice "paesano"
nella città di Messina questa locuzione non si utilizza
questo dimostra quanto sei messinese.......